Teli HDPE: cosa sono e come usarli per impermeabilizzare

Sopralluogo immediato

Preventivo rapido

Materiali garantiti

Dettagli

Cosa sono i teli HDPE e quali sono le loro caratteristiche

I teli HDPE sono teli in polietilene ad alta densitร , un materiale plastico termoplastico che presenta una elevata resistenza meccanica, chimica e termica. I teli sono utilizzati per impermeabilizzare superfici di varia natura, come bacini idrici, invasi artificiali, discariche, tunnel, terrapieni, fondazioni e coperture. I teli HDPE hanno diversi vantaggi rispetto ad altri materiali impermeabilizzanti, tra cui:

  • Sono flessibili e adattabili a qualsiasi forma e dimensione della superficie da impermeabilizzare
  • Sono resistenti agli agenti atmosferici, ai raggi UV, agli sbalzi termici, agli strappi e alle perforazioni
  • Sono ecologici e atossici, in quanto non rilasciano sostanze nocive nellโ€™ambiente e non alterano la qualitร  dellโ€™acqua
  • Sono facili da installare e da riparare in caso di danni accidentali
  • Sono economici e duraturi nel tempo

Come si usano i teli HDPE per impermeabilizzare

Lโ€™uso dei teli HDPE per impermeabilizzare richiede una corretta progettazione, preparazione e posa dei teli. In generale, le fasi principali sono le seguenti:

  • Progettazione: si definiscono le caratteristiche tecniche dei teli HDPE in base alla tipologia e alle dimensioni della superficie da impermeabilizzare, alle condizioni ambientali e alle normative vigenti. Si sceglie anche il colore dei teli in base alle esigenze estetiche o funzionali.
  • Preparazione: si prepara la superficie da impermeabilizzare eliminando eventuali detriti, pietre, radici o altri elementi che potrebbero danneggiare i teli HDPE. Si livella e compatta il terreno e si applica uno strato di geotessuto o di altro materiale protettivo per evitare lโ€™abrasione dei teli.
  • Posa: si stendono i teli sulla superficie da impermeabilizzare, sovrapponendoli tra loro di almeno 10 cm. Si saldano i teli tra loro con apposite macchine saldatrici che utilizzano il calore o le vibrazioni per creare una giunzione continua e impermeabile. Si fissano i teli ai bordi della superficie con appositi ancoraggi o pesi. Si effettuano eventuali forature o tagli per consentire il passaggio di tubazioni o altri elementi. Si verificano le saldature con apposite prove di tenuta o di pressione.
  • Copertura: si coprono i teli HDPE con uno strato di terra, ghiaia, sabbia o altro materiale inerte per proteggerli da eventuali danneggiamenti meccanici o da agenti esterni. Si procede poi al riempimento del bacino idrico o alla realizzazione della struttura sopra i teli.

Cerchi un telo in PVC di piccole dimensioni? Crea il tuo telo di piccole dimensioni su telonando.it

PREZZO TELI HDPE

Ti consigliamo di contattareย LoiodiceTeloni, una societร  leader nel settore delle impermeabilizzazioni con teli in PVC e HDPE. Coprem ti offre:

  • Una vasta gamma di teli di diverse grammature (da 210 a 350 g/mยฒ), colori (bianco, nero, verde) e dimensioni (fino a 8 m di larghezza)
  • Un servizio di saldatura dei teli HDPE per lunghezze progressive, effettuato dal personale qualificato Loiodice Teloni con le migliori tecnologie di saldatura termica
  • Un servizio di assistenza tecnica e consulenza per la progettazione, la preparazione e la posa dei teli HDPE
  • Un servizio di trasporto e consegna dei teli HDPE sul luogo dellโ€™installazione
  • Una garanzia di qualitร , professionalitร  e soddisfazione del cliente

Specifiche

Ideale per: Bacini, Laghi, Vasche contenimento acqua, Vasche contenimento liquami, Vasche contenimento acidi

Richiedi info

Chi Siamo

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email