LOIODICE TELONI

IMPERMEABILIZZAZIONI DAL 1979

Era il 1979 quando Raffaele Loiodice dall’interno di un garage di famiglia, iniziò a confezionare e a vendere teloni professionali principalmente per il settore agricolo.

Teloni Loiodice era tutta lì. Un’insegna, un garage tra muri fatti di tufo e sogni. L’intuizione fu quanto mai azzeccata! In una città del sud Italia come Cerignola, a forte vocazione agricola, l’acqua era (ed è) una preziosa risorsa che andava custodita gelosamente per poi goderne nei mesi estivi caratterizzati da lunghi periodi di calura e siccità. L’impermeabilizzazione dei vasconi agricoli con teli in PVC diventa uno dei primi bisogni che l’azienda riesce a soddisfare egregiamente nonostante gli scarsi mezzi di cui l’azienda disponeva.  Per i primi tempi, Raffaele Loiodice, usava consegnare i suoi lavori finiti tramite una vecchia Fiat Tipo e un carretto.

La storia di Loiodice Teloni. Foto del 1979, la prima sede

Per soddisfare il sempre crescente numero di commesse e la loro complessità, entrano in scena i due figli di Raffaele, Matteo e Piero il cui contributo permette all’azienda di famiglia di poter espandere (letteralmente) la resa delle loro grandi opere.

Per la loro vasta versatilità i teloni si prestano a un grande numero di applicazioni: dall’agricoltura alle coperture edili, dai telonati per il trasporto alle piscine, dalle discariche ai supporti per le pubblicità. Nei prossimi anni le sfide per la Loiodice Teloni saranno quelle di competere in un mercato globalizzato che grazie a Internet non bada più ai confini strettamente territoriali. Senza alcun timore, grazie all’esperienza di Raffaele e alle innovative tecniche sviluppate da Matteo e Piero, l’azienda saprà rispondere con efficacia ai bisogni di un futuro in cui l’impermeabilizzazione diventa requisito fondamentale.

Dal 1979 la pensiamo in GRANDE

Teloni per coperture Teli in PVC invasi agricoli laghi artificiali

Seguici anche su Facebook

Teli in PVC e Teloni HDPE

Ultimi lavori consegnati

Vasche liquami

Vasche liquami: prezzi e installazione

Le vasche liquami sono dei bacini artificiali che vengono utilizzati per lo stoccaggio e il trattamento dei liquami, ovvero le acque reflue provenienti da attività …

Vedi lavoro →
Lago artificiale Loiodice Teloni

Come realizzare un lago artificiale con i teloni in PVC e HDPE di Loiodice Teloni

Cos’è un lago artificiale e a cosa serve Un lago artificiale è un bacino d’acqua creato artificialmente dall’uomo per scopi diversi, come la produzione di …

Vedi lavoro →
Teli HDPE Loiodice Teloni

Teli HDPE: cosa sono e come usarli per impermeabilizzare

Cosa sono i teli HDPE e quali sono le loro caratteristiche I teli HDPE sono teli in polietilene ad alta densità, un materiale plastico termoplastico …

Vedi lavoro →
Telo in PVC per la raccolta di acqua a uso irriguo

Invaso in PVC per la raccolta di acqua a uso irriguo

Vedi lavoro →
Telo HDPE

TELO in HDPE

Vasta gamma di teli HDPE di diverse grammature (da 210 a 350 g/m²), colori (bianco, nero, verde) e dimensioni (fino a 8 m di larghezza)

Vedi lavoro →
invaso raccolta acqua piovana con telo in PVC Loiodice Teloni

Invaso raccolta acqua 2200mq: telo PVC progettato e installato

Invaso raccolta acqua 2200mq rivestito con telo PVC. Vasca raccolta acqua piovana realizzata da Loiodice Teloni. Telo PVC vasca agricola: sopralluogo, preventivo, produzione e installazione …

Vedi lavoro →